Privacy e GDPR

Chi tratta i tuoi dati?

Partiamo dal principio:

  • Che tu sia un dottore o un paziente l’unico proprietario del dato sei tu, che decidi cosa immettere sulla piattaforma e quando poterlo togliere.
 
  •  Il titolare del trattamento è il tuo medico su cui vigono gli obblighi di gestione del dato secondo i criteri del regolamento europeo per la protezione dei dati, qualsiasi richiesta di cancellazione di un dato dovrà essere inoltrata a lui.

Comunicazione e diffusione

I dati trattati potranno essere comunicati a terzi, che assumeranno, in base al tipo di rapporto, la qualifica di responsabile del trattamento, Reg. UE 679/2016 o di meri destinatari della comunicazione, per attività connesse o derivanti da quella del Titolare o nell’adempimento di obblighi derivanti da leggi o regolamenti (Istituzioni, Forze dell’Ordine, Autorità Giudiziaria, ecc.).

I dati che verranno forniti all’esterno per motivi commerciali saranno sempre

Responsabile del trattamento

Lviiier svolge la funzione di responsabile del trattamento, essendo la fornitrice del software Pediatotem e del servizio

Responsabile del trattamento

la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento sulla base di un contratto che disciplina le condizioni dell’affidamento

Finalità del trattamento

1
Fornire ai pazienti che utilizzano Sito e App un servizio di prenotazione visite mediche o altre prestazioni sanitarie, comprensivo dell’invio di mail e sms di notifica.
2
Rilevare il grado di soddisfazione dei pazienti sulla qualità dei servizi resi, consentendo agli stessi anche di rilasciare recensioni valutative sulla qualità delle prestazioni offerte dallo specialista scelto dal paziente.
3
Contattare i professionisti per l’invio di materiale informativo e formativo riguardante la loro specifica attività, inviti a webinar ed eventi di formazione professionale, sottoscrizione di contratti di servizio per la promozione della loro attività tramite sito ed app.
4
verificare la completezza, la validità e la correttezza dei dati forniti, anche al fine di risalire ad autori di eventuali illeciti ed evitare frodi informatiche unicamente nel caso di specifiche richieste delle competenti Autorità.
Previous
Next